
La Legge Mancino è anticostituzionale perché in contrasto con l’art. 21 della Costituzione che garantisce libertà di espressione ai cittadini. Nel 1974, negli anni del terrorismo comunista, la Corte Costituzionale dichiarò illegittimo l’art. 415 del Codice penale nella parte in cui prevedeva come reato l’istigazione all’odio tra le classi sociali. La motivazione in quel caso era proprio l’art. 21 della Costituzione: due pesi, due misure…
lunedì 27 febbraio 2023
Golini: "Condannato solo per diffamazione, non per la legge Mancino"
ono stato condannato solo per diffamazione, e non per la legge Mancino sul razzismo, capo d’imputazione originario ipotizzato dalla procura di Macerata – tiene a precisare Tommaso Golini, dopo la sentenza sulle offese all’ex ministro Kyenge –. Venuto meno il capo di imputazione principale, a rigor di logica, il giudice d’appello sarebbe stato chiamato a escludere l’addebito residuale dalle accuse mosse e dunque ad assolvermi anche dalla diffamazione. Tutto l’impianto accusatorio è sembrato basato su una congettura, sull’assunto che io fossi razzista in assenza di un qualsivoglia precedente giudiziario che potesse dare conforto alle tesi dell’accusa, nell’ottica di un processo kafkiano, dove è stato considerato come pregnante addirittura il fatto che lo scrivente avesse un barattolo con dei residui di colla e una scopa con la spatola secca nel proprio scantinato. La condanna non rende merito né al fatto né alla sua evoluzione processuale".https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/golini-condannato-solo-per-diffamazione-non-per-la-legge-mancino-6c6d1783
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento