La Legge Mancino è anticostituzionale perché in contrasto con l’art. 21 della Costituzione che garantisce libertà di espressione ai cittadini.
Nel 1974, negli anni del terrorismo comunista, la Corte Costituzionale dichiarò illegittimo l’art. 415 del Codice penale nella parte in cui prevedeva come reato l’istigazione all’odio tra le classi sociali. La motivazione in quel caso era proprio l’art. 21 della Costituzione: due pesi, due misure…
Legge Mancino e Leggi volute dalle comunità ebraiche europee.
▼
domenica 12 febbraio 2017
SF II: Udienza febbraio17
Roma.
Udienza febbraio 2017, processo rinviato a maggio 2017.
Alle Parti civili Marco Pasqua, Enrico Sassoon, Giuseppina Nicolini,
Roberto Saviano, Riccardo Pacifici, Andrea Riccardi, Lorenzo Maria
Castello dell'associazione Moon Light, Ministero dell'Interno, Donatella
Di Cesare, si è aggiunta la UCEI (unione comunità ebraiche d'Italia). Il PM Luca Tescaroli ha rinunciato all'incarico.
Nessun commento:
Posta un commento